Il muro dei desideri
16,00€
Nel quartiere San Salvario di Torino, esiste da alcuni anni un “Muro dei Desideri”.
Di cosa si tratta: le porte delle uscite di sicurezza di un teatro, su ispirazione del proprietario dello stesso locale, sono state verniciate con la tinta lavagna e si sono colorate di sogni, grazie anche ai gessetti messi a disposizione dalla struttura. Ognuno può scrivere un suo desiderio, un pensiero o un obiettivo da realizzare nella vita prima di morire.
Di fronte al Muro si incontrano un uomo maturo che conduce una vita solitaria e una ragazza che ha l’età di sua figlia.
L’uomo, incuriosito, comincia a leggere i pensieri lasciati da mani ignote e poi, dalla semplice osservazione e lettura passa ad una fase più avanzata: quando trova qualche desiderio particolare lo fotografa per rivederlo con calma e cercare di immaginare cosa avesse in animo la persona al momento che l’ha scritto.
La ragazza ha scritto sul Muro un desiderio molto particolare, che però vuole cancellare; ma questo desiderio attira l’attenzione dell’uomo.
Da questo primo incontro casuale nasce un legame fisico ed emotivo, che prosegue nonostante i ripetuti tentativi dell’uomo di sottrarsi a questa storia che percepisce come innaturale, a causa della grande differenza d’età.
Una scritta del Muro recita: “Se non riesci a voltare pagina, cambia libro”.
Alla fine, non riuscendo a voltare pagina chi riuscirà a cambiare libro?
Non tutto
quello che è importante per noi
lo è anche per gli altri
(Anonimo)
Pathos Edizioni – Marzo 2025
Massimo Peretti nasce a Torino dove vive dopo aver girovagato per l’Italia.
Si è sempre occupato di divulgazione scientifica e, solo recentemente, si è cimentato nella stesura di un primo romanzo, in parte autobiografico La stilografica no! con Pathos Edizioni nel 2024.
Con questo secondo romanzo, Il Muro dei Desideri, cerca di esplorare i sentimenti e le emozioni dei giovani, contrapponendole a quelle delle persone mature.