S.O.S. ascoltiamo il nostro corpo
15,00€
Il nostro corpo è una macchina meravigliosa dove tutto funziona perfettamente.
A volte però si inceppa, non funziona come dovrebbe, allora inizia a mandare segnali, da lievi a sempre più forti per avvertirci che qualcosa non sta andando per il verso giusto.
E noi cosa facciamo?
Il più delle volte, presi da mille incombenze, preferiamo non dare ascolto, abbiamo tante cose da fare, problemi da risolvere, risultati da raggiungere…
In questo libro Margherita racconta come, grazie all’ascolto attento del proprio corpo, è giunta a una diagnosi precoce di tumore e come ha affrontato questo cambiamento di vita che lei definisce un vero e proprio “tsunami”.
Un messaggio di speranza per tutte le persone che lottano contro la malattia non solo tumorale, malattia che non è un tabù o una vergogna da nascondere, bensì un evento della vita da condividere con gli altri, perché quando il NOI prende il posto dell’IO tutto cambia.
Ci sentiamo più forti perché non siamo soli.
Solidarietà e condivisione per un mondo più giusto per tutti.
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo.
Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero.
Su un punto non c’è dubbio, uscito da quel vento, non sarai più lo stesso che vi era entrato
Pathos Edizioni – Marzo 2025
Margherita Perasso nasce a Torino il 4 ottobre 1956.
Vive nella città della Mole dove lavora come traduttrice freelance.
Laureata in Mediazione Linguistica considera la Germania la sua seconda patria e il tedesco la sua seconda lingua.
Impegnata nel sociale dal gennaio 2019 fa parte della Comunità di Sant’Egidio di Torino e da circa un anno della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Ama i viaggi e il nuoto.
S.O.S. Ascoltiamo il nostro corpo è il suo primo libro.